![]() |
FROZEN - IL REGNO DI GHIACCIO
Regia: Chris Buck, Jennifer Lee
Voci originali: Kristen Bell (Anna) Idina Menzel (Elsa) Jonathan Groff (Kristoff) Josh Gad (Olaf) Santino Fontana (Hans) Ciaràn Hinds (Granpapà)
Voci italiane: Serena Rossi (Anna) Serena Autieri (Elsa) Paolo de Santis (Kristoff) Enrico Brignano (Olaf) Giuseppe Russo (Hans) Massimo Lopez (Granpapà)
Soggetto: Hans Christian Andersen (La Regina delle Nevi)
Sceneggiatura: Jennifer Lee, Shane Morris
Character Design: Bill SchwabAnimatori: Malcon Pierce
Effetti Speciali: Chris Carignan, Blair Pierpont
Musiche: Christophe Beck
Scenografia: Terry Moews, David Wainstain
Produttore: Peter del Vecho, John Lasseter
Casa di Produzione: Walt Disney Animation Studios
Distribuzione (Italia): Walt Disney Studios Motion Pictures
![]() |
Anna ed Elsa |
I troll riescono a salvare Anna cancellandole ogni ricordo della magia, ma da quel momento in poi perde sua sorella, separate da una porta che rinchiude Elsa in una stanza di ghiaccio.
Gli anni passano, i genitori delle due ragazze muoiono durante un viaggio in mare; le due sorelle si rivedranno il giorno dell'incoronazione di Elsa, giorno temuto e voluto al tempo stesso.
Elsa riesce a controllare il suo potere durante tutto il giorno ma un litigio con Anna fa scatenare violentemente il suo potere e Arendelle precipita in un perenne, gelido inverno in piena estate.
Elsa scappa e Anna parte alla sua ricerca. Durante il viaggio incontra Kristoff, un giovane aitante montanaro, Sven, la sua alce e Olaf, il pupazzo di neve che ama i caldi abbracci e sogna l'estate.
Quando Anna raggiunge Elsa, quest'ultima finisce per colpirla di nuovo, questa volta al cuore.
I troll non possono salvare Anna, solo un atto di vero amore potrà farlo.
Dopo il successo di Rapunzel - L'intreccio della torre la Walt Disney Animation ritorna ad una storia fiabesca, protagonista non una ma ben due principesse, due sorelle che non hanno nulla a che vedere
![]() |
L'abbraccio fra Elsa e Anna |
Paesaggio e personaggi ricordano quelli di Rapunzel, il nobile destriero Maximus sostituito dall'alce Sven, il simpatico Pascal dal tenero Olaf e la canaglia Flynn Rider dal venditore di ghiaccio Kristoff.
I paesaggi e le canzoni ci riportano nell'atmosfera di un classico Disney d'antan che i nostalgici come me apprezzeranno.
![]() |
La magia di Elsa |
La colonna sonora strumentale porta la firma di Christophe Beck, le dieci canzoni sono opera di Kristen-Anderson Lopez e Robert Lopez. I brani italiani sono stati curati da Lorena Brancucci. Fra tutte spicca "Let It Go" cantata da Idina Menzel nella versione originale e da Serena Autieri in quella italiana ("All'Alba Sorgerò"), candidata al premio Oscar come miglior canzone.
La canzone parla della presa di consapevolezza del dono di Elsa, una potenza che ella non cercherà più di trattenere ma imparerà a conviverci, anche se dovesse significare non tornare più alla sua vita.
La canzone del film "Let It Go"
La canzone parla della presa di consapevolezza del dono di Elsa, una potenza che ella non cercherà più di trattenere ma imparerà a conviverci, anche se dovesse significare non tornare più alla sua vita.
La canzone del film "Let It Go"
Come Rapunzel e Ralph Spaccatutto, Frozen è un film creato in CGI; animatore capo l'italiano Lino di Salvo, diplomatosi alla Vancouver Film School e approdato subito dopo alla Disney. Molto importante è stato per Di Salvo dara un'assoluta fedeltà al reale, superando il CGI e disegnando a mano le pieghe di vestiti e capelli.
![]() |
L'incantato paesaggio di ghiaccio di Frozen |
Il risultato è un paesaggio incantato di fronte a cui non ci può che rimanere a bocche aperta soprattutto per gli effetti creati dal ghiaccio digitale: pavimenti cristallini arricchiti da fregi ricercati, stalattiti acuminate che riflettono e scompongono la fredda luce invernale.
Viene voglia di indossare un cappotto e tuffarsi nella neve con Olaf, il personaggio che, sono sicura, sarà il preferito di ogni bambino.
![]() |
Olaf che ama i caldi abbracci e l'estate |
Riconoscimenti:
Golden Globe come Miglior Film d'Animazione
BAFTA al Miglior Film d'Animazione
Annie Awards: Migliore lungometraggio d'animazione;Migliore regia in un lungometraggio d'animazione;Migliore colonna sonora in un lungometraggio d'animazione;Migliore scenografia in un lungometraggio d'animazione;Migliore recitazione in un lungometraggio d'animazione a Josh Gad.
Nomination Oscar: Miglior Film d'Animazione (Chris Buck, Jennifer Lee e Peter Del Vecho); Miglior Canzone "Let It Go" (Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez)
Nessun commento:
Posta un commento